Orientamento Iscrizioni 2025
Ti accompagniamo passo dopo passo nella scelta del percorso formativo più adatto alle tue aspirazioni musicali. Dal primo colloquio alla conferma dell'iscrizione, il nostro team pedagogico ti guiderà verso la decisione giusta.
Il Percorso di Selezione
Colloquio Conoscitivo Preliminare
Iniziamo con un incontro informale per comprendere il tuo background musicale, le tue aspirazioni e i tuoi obiettivi creativi. Non è un test, ma un momento di dialogo aperto dove poter esprimere le tue passioni.
- Durata: 45 minuti circa
- Modalità: presenza o videochiamata
- Focus: esperienza musicale e motivazioni
- Disponibile da luglio a settembre 2025
Workshop di Prova Gratuito
Partecipa a una sessione pratica del corso che ti interessa. Potrai sperimentare direttamente le metodologie didattiche, conoscere i docenti e vivere l'atmosfera del laboratorio musicale.
- Sessioni mensili da agosto a ottobre 2025
- Massimo 8 partecipanti per workshop
- Strumentazione fornita dal centro
- Possibilità di provare più discipline
Definizione del Piano Formativo
Insieme al coordinatore didattico, strutturiamo un percorso personalizzato che tenga conto delle tue competenze attuali, dei tempi a disposizione e degli obiettivi che vuoi raggiungere entro il termine del corso.
- Analisi delle competenze pregresse
- Identificazione degli obiettivi specifici
- Pianificazione delle tappe intermedie
- Definizione del carico di studio settimanale

Valentina Rossi
Coordinatrice Didattica
Supporto Personalizzato
Consulenza Individuale
Analisi approfondita delle tue competenze musicali e degli obiettivi professionali per identificare il percorso più adatto.
Test di Attitudine
Valutazione pratica delle tue abilità creative e tecniche attraverso esercizi mirati e non intimidatori.
Il nostro approccio si basa sull'ascolto e sulla comprensione delle specificità di ogni studente. Valentina, con oltre 8 anni di esperienza nella formazione musicale digitale, ti aiuterà a orientarti tra le diverse possibilità formative, considerando non solo le competenze attuali ma anche i tuoi ritmi di apprendimento e le aspirazioni future.